Salsa Rosa Cocktail

2021-03-04
  • Porzioni: 6
  • Pronto in: 60m
Voto medio dei membri

forkforkforkforkfork (5 / 5)

5 5 1
Valuta questa ricetta

fork fork fork fork fork

1 La gente ha valutato questa ricetta

Ricette correlate:
  • Carolinas – Bignè senza glutine

  • Pane di miele senza glutine

    Pao de Mel – Pane di Miele senza glutine

  • Pave semplice

    Pave semplice

  • Pamonha dolce di Mais

    Pamonha dolce di Mais

  • Mouse al Maracuja (Frutto della Passione) consigliato per l'estate. Un dessert ottimo per il periodo estivo ma non solo,

    Mouse al Maracuja (Frutto della Passione)

La Salsa Rosa, nota anche come Salsa Cocktail, è una salsa dal gusto delicato indicata per accompagnare piatti di pesce, crostacei (molto famosi il cocktail di gamberi), antipasti di pesce, tramezzini di pollo e prosciutto cotto…

Preparare la salsa rosa è molto semplice!

Se siete curiosi di scoprire come si fa, non perdetevi questa ricetta!

Ingredienti

  • 200 gr. maionese
  • 10 gr. senape
  • 50 gr. ketchup
  • 1 cucchiaino cognac (alternativa Brandy)
  • 60 ml. panna fresca da montare
  • poche gocce salsa Worcestershire

Metodo

Passo 1

In un recipiente versate la panna fresca e addensatela senza farla montare (praticamente dovrà raggiungere la densità della maionese, senza montarla a neve), quindi copritela con pellicola trasparente e fatela riposare in freezer per non farle perdere la sua consistenza.

Passo 2

In un altro recipiente unite la maionese, il ketchup e la senape, quindi mescolate bene con una spatola per legare tutti gli ingredienti.

Passo 3

Aggiungete dunque il brandy (o il cognac) e poche gocce di salsa Worcestershire, quindi continuate a mescolare sempre con una spatola per fare assorbire i liquidi (se in caso avete bambini e dovete preparargli dei tramezzini con la salsa rosa, evitate di aggiungere il liquore).

Passo 4

A questo punto, tirate fuori la panna dal freezer ed aggiungetela alla maionese, mescolate dunque con una spatola dal basso verso l’alto tenendo inclinata leggermente la ciotola fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio ed omogeneo. Dopodiché coprite con pellicola trasparente e mettete a riposare in frigorifero per un’ora.

Passo 5

La vostra salsa cocktail è pronta per essere servita!!! Perfetta come condimento per il pesce e per il cocktail di gamberi!

Ti potrebbe interessare queste ricette:

Ci trovi anche su: Youtube Ricette Brasiliane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La dimensione massima del file di caricamento: 2 MB. Puoi caricare: Trascina il file qui

it_ITIT