Crocchette di Manioca Ripiena con Provola e Cotto

2020-03-09
  • Resa: 4
  • Porzioni: 4
  • Tempo di preparazione: 10m
  • Tempo di cottura: 10m
  • Pronto in: 20m
Voto medio dei membri

forkforkforkforkfork (5 / 5)

5 5 8
Valuta questa ricetta

fork fork fork fork fork

8 La gente ha valutato questa ricetta

Ricette correlate:
  • Carolinas – Bignè senza glutine

  • Pane di miele senza glutine

    Pao de Mel – Pane di Miele senza glutine

  • Pave semplice

    Pave semplice

  • Pamonha dolce di Mais

    Pamonha dolce di Mais

  • Mouse al Maracuja (Frutto della Passione) consigliato per l'estate. Un dessert ottimo per il periodo estivo ma non solo,

    Mouse al Maracuja (Frutto della Passione)

Crocchette di Manioca Ripiena con Provola e Cotto, sono buone e croccanti utilizzando il tubero di manioca. Verifica questa variazione molto buona..

Si tratta di una radice che trovi normalmente nel Sud America ed Africani: la sua buccia è di colore marrone e la sua polpa è bianca.

E’ ricca di amido e può essere cucinata come le patate: vanno sbucciate molto bene e non deve mai essere mangiate crude.

Una volta lessata può essere cotta con un po’ di burro, arrostita o lavorato come purè.

Dai tuberi essiccati si ottiene la tapioca, fecola in grani che può essere usata da sola o mescolata a farine di cereali per fare pane e dolci o come addensante. Essendo priva di glutine è indicata nelle diete per celiaci.

Crocchette di Manioca Ripiena

Verifica qui tutte le ricette con tapioca buona per celiaci

  • Porzioni: 30 crocchette dipende dalla grandezza
  • Pronto in: 20 min.

Ci trovi anche su: Youtube Ricette Brasiliane

Ingredienti

  • 800 g Manioca
  • 4 Uova
  • 20 g Prezzemolo
  • 60 g Grana
  • 100 g Provola
  • 100 g Prosciutto cotto Intero
  • 200 g Farina 0
  • 200 g Pangrattato
  • 1 l Olio di semi

Metodo

Passo 1

Sbucciare la manioca e cucinarla a vapore (o bollita) fino a quando il cuore non si apre. Fare la prova con la forchetta. Eliminare la parte coriacea centrale.

Passo 2

Schiacciare e setacciare bene la polpa. Impastare con i tuorli, prezzemolo tritato, grana, sale, pepe e noce moscata. Fare in modo che l'impasto risulti ben compatto.

Passo 3

Dividere l'impasto in porzioni regolari e modellare formando delle crocchette. Farcire, inserendo all'interno di ogni bastoncino, un cubetto di provola e uno di prosciutto. Sigillare bene.

Passo 4

In una ciotola sbattere gli albumi. Prendere ciascuna crocchetta e passarla prima nella farina, poi nell'albume e per ultimo nel pangrattato.

Passo 5

Friggere in abbondate olio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La dimensione massima del file di caricamento: 2 MB. Puoi caricare: Trascina il file qui

it_ITIT