Piatti tipici brasiliani, quali sono?
Piatti tipici brasiliani quali sono: questa sicuramente è una domanda che ti sei sicuramente posto almeno una volta nella tua vita.
Ricette Brasiliane cercherà di toglierti questo dubbio.
Il Brasile è un paese di proporzioni continentali ed ha una gastronomia che rispecchia questa sua caratteristica, vasta e molto varia, ed è davvero difficile fornire una sola risposta a questa domanda.
Questo perché ci sono molte ricette brasiliane e molti stili derivanti dalle varie influenze culturali che abbiamo ricevuto durante la nostra formazione sociale e storica.
Qui puoi leggere la storia Gastronomica del Brasile.
Piatti tipici brasiliani, gastronomie sono tanto diverse quanto la sua gente. Con forti contributi indigeni ed africani e con una ancor più forte influenza colonizzatrice di popoli immigrati.
Quindi, il modo migliore e sicuramente più semplice per conoscere le tipiche ricette brasiliane è quella di separare le sue regioni interne geografiche, che aggregano fattori e influenze storiche in comune.
Ora dai un’occhiata a 15 ricette brasiliane, indicate e selezionate a seconda delle loro regioni geografiche, da farti assaggiare e conoscere attraverso le nostre ricette e le spiegazioni!
Piatti tipici brasiliani del Sudest
Feijoada
Non è solo il piatto più conosciuto di Rio de Janeiro, è anche una delle ricette brasiliane più divulgate.
La feijoada consiste in una miscela di fagioli neri cotti, con le parti meno nobili del maiale, come l’orecchio, la coda, la salsiccia e la carne secca. Di solito viene servito con cavolo e riso.
Si dice che la feijoada sia stata inventata dagli schiavi, che preparavano il loro cibo con i resti e gli avanzi che venivano scartati dalle tavole e dalle cucine dei loro padroni.
Ecco perché la carne utilizzata non è nobile.
Moqueca Capixaba
Questo è un piatto tipico dell’Esperito Santo, ma è famoso tra le ricette brasiliane. La Moqueca Capixaba è composta da pesce cotto, verdure e frutti di mare. Può essere preparato con vari tipi di pesce, come il Cernia rossa, lo squalo tigre o pesce dorado (salminus brasiliensis).
Quello che non cambia mai invece nella preparazione è l’utilizzo del vaso di terracotta, che porta con sé tutta la tradizione.
Il piatto viene solitamente accompagnato da riso, pirão e tanta felicità!
Pão de Queijo
Non puoi non andare a Minas e non assaggiare uno dei loro ricette brasiliane come il Pao de queijo ( Panini al formaggio). È come se non fossi mai stato li. Il pane al formaggio è uno dei più grandi simboli della cucina del Minas Gerais. Tale è la ricchezza della gastronomia nel Minas Gerais. Tuttavia, il pane al formaggio vince per la versatilità, essendo un alimento per ogni momento, specialmente con un po’ ‘di caffè.
Nonostante il nome “pane”, non va fatta con la farina, ma con Polvilho azedo ( fecola di manioca ) che è un prodotto derivato dalla manioca. La storia racconta che questa ricetta apparve nelle fattorie di Minas Gerais nella ricerca di sostituire la farina di grano in alcuni piatti, in un’epoca in cui l’accesso alla farina era scarso.
Piatti tipici brasiliani del Nordest
Carne de sol
Carne de Sol (la Carne del Sole) non altro che un pezzo di carne un po’ morbida e un po’ dura e salata, preparato secondo la tradizione “Nordestina”. Ha questo nome perché anticamente veniva portata sotto al sole per far seccare.
Al giorno d’oggi, la carne non è più seccata sotto al sole. La procedura ora va fatta in un ambiente refrigerato, in modo da non seccare troppo la carne, che in questo caso la trasformerebbe in carne secca.
Di solito viene fornito con manioca fritta, ricotta e fagioli verdi.
Acarajé
L’acarajé è un piatto tipico di Bahia, prodotto dalle caratteristiche bahiane e venduto nelle loro bancarelle (street food), per strada. È un tipico cibo brasiliano che ricorda anche l’eredità africana del Brasile, ma che oggi incanta anche i locali e i turisti.
L’Acarajé è un piccolo fagottino di fagioli, fritto in olio di palma con ripieno di vatapá, gamberetti essiccati e vinaigrette e peperoncino. Quest’ultimo devi stare molto attento, perché in Bahia un piatto piccante è davvero molto piccante.
Attenzione quando vai in Bahia e ti chiedono se vuoi Acaraje Caldo o Freddo, fai molto attenzione perché in Bahia non parlano di temperatura ma di quantità di piccante che vuoi. Perciò se gli dici che vuoi un Acaraje Caldo stai tranquillo che dovrai bere tantissima acqua o latte. Perché in Bahia sono abituati a mangiare piccanti.
Tapioca
La tapioca ha un’origine indigena, ma con il tempo si è diffusa in tutta la regione fino al punto di essere riconosciuta come un piatto tipico del nord-est. La sua origine deriva dall’amido di manioca granulato, che una volta riscaldato forma una massa unita.
Negli ultimi anni è diventato molto famoso per essere un ottimo sostituto del pane, per coloro che sono intolleranti al glutine. La sua versatilità è anche una delle sue risorse, in quanto può essere riempita con cibi salati come pollo sminuzzato, petto di tacchino e formaggi, così come cibi dolci come brigadeiro o Doce de leite.
Piatti tipici brasiliani del Nord
Pato no Tucupi
Pato no tucupi è un piatto tipico della cucina Paraense e consiste in un’anatra arrostita, con salsa fatta con il Tucupi, che è un liquido giallo estratto dalla radice della manioca.
È una ricetta originariamente indigina, che utilizzava i tucupi per preparare le anatre selvatiche, arrostendo su stufe di pietra.
Una curiosità qui è che il Tucupi inizialmente è velenoso, deve essere bollito lentamente per molte ore in modo da perdere tutto il suo acido cianidrico.
Tacaca
Anche il Tacacá è una prelibatezza di origine indigena, che fa parte delle ricette brasiliane, molto famoso in tutto il nord del paese.
È fatto con tucupi e gomma di tapioca estratta dalla manioca. Il piatto viene servito caldo e con gamberi secchi e jambu, una foglia amazzonica che può causare un formicolio alle labbra.
.
.
Açaí
L’Açaí è un frutto è già diffuso in tutto il Brasile, sebbene sia tradizionalmente originario del nord del paese. Non è difficile trovare bancarelle di açaí sulle spiagge o anche vedere tra i dessert come i gelati.
Nel resto del Brasile fanno i frullati con guaranà, banana e fragola, oltre ad essere mescolato con diverse cose: granola, sciroppo per le granite e altri dessert.
In un modo o nell’altro, è un alimento molto salutare, contenente vitamine, ferro, calcio e fosforo, oltre ad altri nutrienti.
Piatti tipici brasiliani del Sud
Churrasco
Churrasco è forse il piatto più famoso del Rio Grande do Sul. Non c’è nessuno che abbia mai sentito parlare del barbecue gaucho. Sono davvero esperti quando si tratta di carne.
Si ritiene che l’origine di questa tradizione provenga dalla metà del XVII secolo, quando i bovini erano abbondanti nella regione, ma la parte più preziosa era la pelle. Pertanto, la carne bovina è diventata una delle componenti principali della dieta delle persone di quella regione, che ha sviluppato le migliori tecniche per prepararla.
A tutt’oggi sono molto tradizionali nella preparazione della carne, condiscono solo con sale grosso e spesso lo arrostiscono come facevano i vecchi tropeiros, cioè con il fuoco che brucia in un buco nel terreno e la carne sospesa da un legno.
Chimarrao
Chimarrão è una bevanda tradizionale della regione meridionale del Sud America, in paesi come Argentina, Cile, Uruguay e Paraguay e ha un forte consumo in Brasile nella regione meridionale del paese, più specificatamente nel Rio Grande do Sul, ma è anche consumata dal Paraná e Santa Catarina. È un’eredità diretta delle popolazioni indigene, come i guaranis, i quechua e gli aymara.
Queste popolazioni indigene vivevano dove c’erano i fiumi Paraná, Paraguay, Rio Grande do Sul e Santa Catarina. Il chimarrão è un erba-mate in cui viene aggiunta acqua calda e viene consumata all’interno di una cuia. Il suo gusto amaro varia a seconda della quantità di erba-mate posta su di esso.
L’erba pronta per l’uso è composta da foglie sottili e rami di paraguariensis Ilex secchi e schiacciati che hanno una grande varietà di tipi e il loro modo di preparazione che può variare a seconda della regione e del paese in cui è prodotto, in Argentina ad esempio, ha un aspetto più giallastro.
Tainha na Taquara
Tainha è un tipico pesce brasiliano che si trova anche in altre regioni del paese, ma questo modo di preparare è tipico del Rio Grande do Sul. È uno dei pesci più venduti nel mercato dei pesci, che di solito accade di tanto in tanto a Porto Alegre.
Il piatto consiste in una triglia che viene arrostita nella legna da ardere, intrappolata tra spiedini di bambù di taquara. Condito con aglio, olio d’oliva, burro, peperoncino e limone.
Ti suggerisco di accompagnare il piatto con riso bianco e un buon vino bianco secco.
Barreado
Barreado è il piatto più tradizionale nello stato del Paraná. La sua origine risale a un ritual açoriano di oltre 300 anni, portato in Brasile dai portoghesi che occuparono la costa del Paranà nel XVIII secolo.
Una delle caratteristiche più forti di questo piatto è che se riscaldato non perde il sapore, né le sue caratteristiche.
Tradizionalmente, questa ricetta è fatta in una pentola di terracotta pesante. Vene cucinata a una temperatura elevata per circa 20 ore.
Questo tipico cibo brasiliano consiste in uno o più tipi di carni, come anatra, noce o sotto spalla del bovino, condite con aglio, cipolla, lombo di maiale, pepe nero, alloro, cumino e cotte fino a quando non vengono sfilacciate completamente. Viene servito con farina di manioca, riso e banana.
Piatti tipici brasiliani del Centro-Ovest
Arroz com Pequi
Il Pequi è un frutto originario del cerrado dal sapore marcato e particolare. È considerata la gemma culinaria del Centro Ovest, essendo la materia prima per molte ricette tradizionali della regione.
Il Pequi è molto aromatico, calorico e dal sapore dolce. Quindi se il sapore dolce e aspro. Tuttavia, vale sempre la pena provare.
Il piatto consiste fondamentalmente di un riso normale, ma cotto insieme a pequi. Questo dà al riso il colore giallo in aggiunta al sapore e all’odore molto caratteristico.
Pintado à Urucum
Questa è una ricetta che è il volto del Nord Ovest, dal momento che utilizza come principale materia prima ciò che la regione ha il meglio da offrire che sono i suoi pesci.
Il pintado ( Pseudoplatystoma) è uno dei più grandi pesci del Pantanal ed è molto gustoso, essendo una grande opzione per il pasto alla fine della settimana con la famiglia.
Una curiosità è che il piatto inizialmente non aveva Urucum nella ricetta, ma è stato chiamato così in onore del Morro do Urucum, che si trova a Corumba nel Mato Grosso do Sul.
Caldo de Piranha
Il pesce che genera paura in così tante persone serve anche come base per un delizioso brodo tipico della regione.
Essendo un pesce abbondante, finisce per essere una figura permanente nei pasti della popolazione locale e incanta i turisti per essere molto buoni e anche per le sue proprietà afrodisiache.
Dessert tipici brasiliani
Per finalizzare questi 15 fantastici piatti delle tipiche ricette brasiliane, è uno meglio dell’altro, non credi? E non è finito nel sito troverete centinaia di ricette brasiliane che può sorprendere il tuo pallato.
Vi elenco 3 dolci piu amati dai brasiliani.
Pudim de leite
Il budino di latte condensato è uno dei dolci più amati dai brasiliani e non solo ho preparato per molti amici italiani e ogni volta mi chiedono di rifare.
Consiste fondamentalmente in una miscela di latte condensato, uova e zucchero, conferendole una consistenza piuttosto cremosa ma consistente.
È ispirato alla ricetta del dolce portoghese, ma ha un’esecuzione più semplice, che lo rende più veloce e facile da realizzare, anche se è più dolce. Molto simile al Creme Caramel che fate voi qui in Italia. Potete trovare la ricetta qui tra le ricette brasiliane.
Brigadeiro
Si può dire che il brigadeiro è il dessert più amato dei Brasiliani e non solo. Non esiste una regione in cui non sia presente, al compleanno o anche ai matrimoni.
Il brigadeiro è già diventato una tradizione per le festività e anche al di fuori di esse, è un tipico dolce brasiliano, senza interferenze esterne. Consiste in una miscela di latte condensato, burro, cacao in polvere e cioccolato granulato per la copertura.
Ha questo nome perché è stato creato con l’intenzione di essere servito in eventi per raccogliere fondi per la candidatura del Brigadeiro in italiano (Brigadiere) Eduardo Gomes. Essendo qui, “brigadiere” la più alta nomina aeronautica. Con il successo del dolce, si è rivelata il dolce del B. Eduardo Gomes, obbligatorio inserire tra le ricette brasiliane.
Cocada
Cocada bianca, nera, con noccioline, castagne o cocco al sesamo è uno dei dolci tradizionali più apprezzati dai brasiliani e dai turisti che presto si incanteranno con un gusto unico della delicatezza.
La sua origine non è molto chiara, ma alcuni studi dimostrano che la cocada è un dolce creato dagli schiavi, che la notte nelle senzalà grattugiava il frutto, mescolato allo zucchero (marrone) e cotto fino a quando non si trovava nel punto di curvatura
.
Conclusione
Come possiamo percepire il tipico cibo brasiliano è piuttosto ricco di aromi e sapori. Pertanto, non vi è alcuna opzione per deliziare i piatti regionali brasiliani.
Dall’acarajé al churasco, dall’açaí al pao de queijo, dalla feijoada al barreado. Ci sono diversi tipi di cibo e piatti che il Brasile offre a chiunque sia disposto ad immergersi nella propria cultura culinaria.
Ancora non conosci nessuno di questi piatti? Quindi stai aspettando cosa provare? Leggi le nostre ricette brasiliane e preparalo anche tu a casa.
Cosa c'è di Nuovo
-
Salato
Pastel al Forno
Pastel al Forno una delizia per il pallato, evitando di farlo fritto questa volta ricetta al forno, entra nella pagina per ricetta completa. ...di più
-
Pesce e Frutti di Mare
Filetto di Pesce al...
Filetto di Pesce al Forno. Consigliato per il pranzo di pasqua un pesce con la carna bianca, magro e soprattutto delizioso. ...di più
-
Pesce e Frutti di Mare
Salmone al Forno (Facile)
Salmone al Forno (Facile). Consigliato per il pranzo di pasqua un pesce con la carna bianca, magro e soprattutto delizioso. ...di più
-
Pesce e Frutti di Mare
Salmone al Frutto della...
Salmone al Frutto della Passione. Consigliato per il pranzo di pasqua un pesce con la carna bianca, magro e soprattutto delizioso. ...di più